top of page
Logo Corsira su pagina il nostro territorio
Logo 2 Corsira su pagina il nostro territorio
Vigneti di Corsira, cuore del nostro territorio

Il nostro territorio: Tra Aprilia e  Le Ferriere.


"L' ambiente ideale per l’uva da tavola"

La sede della  Corsira Società Cooperativa Agricola si trova ad Aprilia, ma i nostri vigneti si estendono nella zona Agricola di Le Ferriere, a pochi passi. Si tratta di un’unica area collegata da una sola strada, ma storicamente divisa tra Aprilia e la frazione rurale di Le ferriere.

“Perché è il luogo ideale per coltivare uva da tavola:

La Valle dell'Astura clima favorevole, suolo fertile e tradizione agricola.”

La Valle dell'Astura, con la sua ricca storia e il suo ambiente naturale incontaminato, offre un contesto ideale per la coltivazione dell'uva da tavola. Il microclima temperato, influenzato dalla vicinanza del mare e dalla protezione dei rilievi circostanti, unito a terreni fertili e ben drenati, crea le condizioni perfette per lo sviluppo di grappoli succosi e croccanti.

La tradizione agricola di questa zona, tramandata di generazione in generazione, si sposa con l'innovazione, permettendo di produrre uve da tavola di altissima qualità, che portano con sé il sapore autentico di un territorio unico e la passione di chi lo coltiva.

La qualità dell’uva da tavola non dipende solo dalla varietà o dalle tecniche di coltivazione, ma anche – e soprattutto – dal territorio.

Ed è proprio il territorio di Le Ferriere, a rendere speciale ogni grappolo coltivato dalla Corsira.

Un suolo ricco, una tradizione forte

Il terreno su cui sorgono i nostri vigneti è il risultato di secoli di sedimentazioni e bonifiche. È un suolo profondo, ben drenato, ricco di microelementi, perfetto per la vite. Ma non solo: questo territorio  è anche un luogo dove la cultura agricola è fortemente radicata. Qui la terra è rispettata, lavorata con sapienza e trasmessa di generazione in generazione.

Le Ferriere è anche il luogo dove, negli anni Cinquanta, si sono trasferiti i fondatori della nostra cooperativa, portando con sé le tradizioni contadine di Pantelleria. Questo legame tra isola e continente ha generato un modello agricolo unico, dove l’esperienza si fonde con l’innovazione.

Impianti di coltivazione protetta:

Nel nostro territorio, oltre ai vigneti a pieno campo, utilizziamo anche impianti di coltivazione che ci consentono di:
- Anticipare i tempi di raccolta
- Proteggere le piante dagli agenti atmosferici
- Controllare meglio umidità e temperatura

Grazie a queste strutture, possiamo offrire uva da tavola già nei primi mesi estivi, garantendo freschezza e continuità nella produzione.

Perché scegliere un’uva che nasce qui?

Quando acquisti un grappolo Corsira, non stai scegliendo solo un frutto buono e sano. Stai scegliendo:
- Un prodotto coltivato in un ambiente vocato all’agricoltura
- Un sistema agricolo sostenibile e trasparente
- Una tradizione familiare e cooperativa lunga oltre 70 anni

Il gusto della nostra uva non viene solo dal sole, ma anche dalla storia e dal territorio che l’ha fatta nascere.

La forza della terra, il valore delle radici

Il territorio di Le Ferriere è parte integrante della nostra identità. Qui crescono le nostre viti, qui lavorano le nostre famiglie, qui affondano le nostre radici. Ed è da qui che nasce l’eccellenza dell’uva da tavola Corsira.

bottom of page